Thailandia del Nord – 9 giorni / 6 notti
La Thailandia più classica e più amata dai viaggiatori: da Bangkok, passando per i tesori di Ayuthaya, fino all’estremo Nord, per esplorare usi e costumi delle tribù locali.
La quota comprende:
- Voli internazionali di linea dall’Italia in classe turistica
- Sistemazione in camera a due letti con servizi privati negli hotel indicati in programma
- Trattamento pasti secondo quanto specificato in programma
- Guide parlanti italiano a seguito dei clienti
- Tasse e percentuali di servizio
- Assicurazione medico-bagaglio
Itinerario Giornaliero
1° giorno
Italia/Bangkok
Partenza con il volo intercontinentale Thai Airways per Bangkok. Pernottamento a bordo.
2° giorno
Bangkok
Arrivo in mattinata e dopo il ritiro dei bagagli, incontro con la guida e trasferimento in hotel. Nel pomeriggio partenza dall’hotel per il molo sul fiume Chao Phraya. Imbarco su di una tipica motolancia (long tail boat) per un’interessante navigazione sul fiume e sui canali collegati dove si potrá osservare la vita della popolazione di Bangkok con le loro caratteristiche case costruite su palafitte lontano dai grattacieli e dal centro della città. Prima di rientrare in hotel si visiterà il famoso Wat Arun, il Tempio dell’Aurora, alto 86 metri e costruito in stile Khmer sulla riva del fiume Chao Phraya. Cena libera e pernottamento.
3° giorno
Bangkok
Prima colazione. In mattinata visita del Palazzo Reale, sfavillante di ori e di marmi preziosi, fu costruito nel 1782 seguendo motivi architettonici europei ma integrando perfettamente elementi decorativi tipici thai. Si visiteranno il Royal Pantheon, la Sala dell’incoronazione, la Royal Redemption Hall e la Sala dei Funerali Reali. Visita del Wat Phra Keo (il tempio del Buddha di Smeraldo) la più sacra statua e reliquia di tutta la Thailandia (nb: la Domenica alcune parti del Palazzo reale sono chiuse al pubblico). Seconda colazione. Nel pomeriggio proseguimento delle visite dei principali templi della città: il Wat Traimit, famoso per la sua statua del Buddha d’oro dal peso di 5 tonnellate e mezza, situato a Chinatown. Proseguimento delle visite con il Wat Su That (conosciuto anche come il tempio dei 28 buddha e delle 28 nascite del buddha) ed il Wat Pho, che con la sua grandissima statua del Buddha sdraiato lunga 46 metri è il più grande ed antico tempio di Bangkok). Cena libera. Pernottamento.
4° giorno
Bangkok/Sukhothai
Prima colazione. Partenza per la visita di Bang Pa In, un tempo residenza estiva dei Re della Thailandia in un affascinante insieme di palazzi e padiglioni. La residenza comprende una collezione di palazzi in una sorprendente varietá di stili architettonici: thai, cinese, italiano e vittoriano inseriti in bellissimi giardini e laghetti. Proseguimento per visitare l’antica cittá di Ayuthaya, situata a cira 70 Km. a nord di Bangkok, che é stata per quattro secoli la capitale della Thailandia dal 1350 al 1767. Anche se saccheggiata e data alle fiamme dagli invasori birmani nel XVIII secolo, le rovine di Ayuthaya rimangono un ricordo della gloria passata di quella che era la piú bella cittá dell’Oriente. Seconda colazione. Nel pomeriggio proseguimento per Sukhothai. Arrivo e sistemazione in hotel. Cena e pernottamento.
5° giorno
Sukhothai/Chiang Rai
Prima colazione. In mattinata visita di Sukhothai, prima capitale del Siam e fondata nel XIII secolo. La città venne arricchita di numerosi templi e palazzo, le cui splendide rovine formano attualmente il Parco Storico di Sukhothai, incluso nella lista dei World Heritage dell’Unesco. Visita del Palazzo Reale e dei principali templi all’interno della città quali il Wat Maha Dhat, il Wat Sra Sri ed il Wat Sri Chum. Si proseguirà alla volta del Wat “Chalieng”, uno dei più famosi siti preangkoriani, risalente al periodo di Angkor Thom. Pranzo in ristorante tipico. Nel pomeriggio si attraverserà la provincia di Phayao, un tempo regno indipendente e poi assorbita nel regno di Lanna. Arrivo alla periferia di Chiang Rai per visitare il famoso Wat Rong Khun, noto come il Tempio Bianco e dall’architettura in stile thai moderno. Cena e pernottamento.
6° giorno
Chiang Rai/Chiang Mai
Prima colazione. Partenza alla volta di Chiang Saen, per imbarcarsi su motolance per la visita del fiume Mekong che segna il confine tra Thailandia e Laos). Si arriverà al famoso Triangolo d’Oro, il luogo geografico d’incontro dei tre paesi, Birmania, Laos e Thailandia, con sosta per la visita del Museo dell’oppio. A Chiang Rai si proseguirà per il Baan Dam, conosciuto come la Casa Nera. Pranzo in ristorante tipico. Partenza per Chiang Mai via Doi Sakhet. Visita in serata del tempio Wat Prathat Doi Suthep, per godere dell’atmosfera che aleggia sul tempio durante il tramonto, con possibilità di ascoltare i canti serali dei monaci buddhisti. Cena e pernottamento.
7° giorno
Chiang Mai/Mae Hong Son
Prima colazione. Partenza per Mae Hong Son, attraversando le montagne nella zona di Pai. Lungo il percorso si visiteranno alcuni villaggi di tribu di montagna, il paese di Pai e la grotta carsica di Tham Pla, una caverna piena d’acqua dove vivono centinaia di pesci. Sosta per la seconda colazione in ristorante locale. Nel pomeriggio proseguimento per Mae Hong Son “la cittá nebbiosa”, abitata da tribú originarie della zona Tibeto-Birmana. Arrivo nel tardo pomeriggio e sistemazione in hotel. Cena e pernottamento.
8° giorno
Mae Hong Son/Chiang Mai
Prima colazione. In mattinata visita di un villaggio Padong, dove si potranno osservare le famose “donne giraffa” o donne dal collo lungo dovuto agli anelli che adornano il loro collo. Seconda colazione in ristorante locale. Nel pomeriggio proseguimento delle visite dei templi, il Doi Kong Hmu, il Chong Kum ed il Chong Klang. Arrivo a Chiang Mai. Cena kantoke in ristorante. Pernottamento.
9° giorno
Chiang Mai/Bangkok
Prima colazione. In mattinata partenza per la visita di un campo di addestramento degli elefanti e per assistere ad uno spettacolo di questi maestosi animali, con la possibilità di passeggiare a dorso d’elefante (opzionale e a pagamento). Al termine della visita rientro a Chiang Mai e trasferimento in aeroporto. Partenza con volo di linea per Bangkok.In serata coincidenza con il volo di rientro in Italia.
10° giorno
Bangkok/Italia
Partenza con il volo intercontinentale Thai Airways. Pasti e pernottamento a bordo. Arrivo in mattinata.

