TOUR DELLA RUSSIA € 1345

russia-st-basils.adapt.945.1

Russia Classica 2017 – 8 giorni/7 notti

Un itinerario di 8 giorni per scoprire che la Russia non si ferma a San Pietroburgo e a Mosca: a pochi chilometri da queste metropoli si aprono paesaggi suggestivi e ricchi di storia, rimasti pressoché invariati nel corso dei secoli.

La quota comprende:

  • Volo di linea;
  • Franchigia bagaglio 20 kg;
  • Trasferimenti privati da e per aeroporti e stazioni a San Pietroburgo e a Mosca con autopullman e/o minibus riservato ed assistenza in lingua italiana;
  • Sistemazione in hotel con trattamento di pernottamento e prima colazione, con l’inclusione di 3 cene e 4 pranzi come da programma; Passaggio in treno da S. Pietroburgo a Mosca – posti a sedere in 2° classe;
  • Visite con guida locale in lingua italiana ed autopullman riservato, inclusi ingressi a San Pietroburgo: Fortezza dei Santi Pietro e Paolo, Museo Hermitage, Pushkin: Palazzo di Caterina e Parco/ a Vladimir: Cattedrale dell’Assunzione (Dormizione)/ a Suzdal: Cremlino, Monastero di S. Eufemio, Museo di Architettura lignea/ a Sergev Posad: Monastero della Trinità di San Sergio/ a Mosca: Cremlino, Metropolitana/

sito-qg-generale1RUSSIA

 

Itinerario Giornaliero

1° giorno

Italia/San Pietroburgo
Partenza dall’Italia con voli di linea per S. Pietroburgo. Conosciuta anche come la “Venezia del Nord” adagiata tra le diverse isole e la terraferma sul delta della Neva che sbocca nel Golfo di Finlandia, fu fondata nel 1703 per volere di Pietro il Grande. Arrivo in serata e trasferimento in albergo. Cena e pernottamento.

2° giorno

San Pietroburgo
Prima colazione. Pranzo e cena liberi. In mattinata, visita dell’Hermitage, fra i più celebri Musei del mondo. Le sue origini risalgono alla seconda metà del XVIII secolo, quando Caterina II fece erigere un edificio a due piani, con la facciata sul Lungo Neva, chiamato piccolo Hermitage. Pomeriggio dedicato alla visita della città: il piazzale delle Colonne Rostrate, la prospettiva Nevskij, il Campo di Marte, la Piazza del Palazzo dove sorge il Palazzo d’Inverno, la Piazza dei Decabristi situata nelle vicinanze dell’Ammiragliato e, dall’esterno, la cattedrale di S. Isacco la cui cupola dorata è visibile da tutti i punti della città. Visita della fortezza dei Santi Pietro e Paolo (la “Bastiglia russa”), che sorge sulla piccola isola delle Lepri sul fiume Neva. La fortezza fu a lungo carcere politico, dove fu rinchiuso, tra gli altri, lo scrittore Dostoevskij. Pernottamento in albergo.

3° giorno

San Pietroburgo
Prima colazione in albergo. Pranzo e cena liberi. Al mattino visita alla residenza imperiale estiva a Pushkin (un tempo conosciuta con il nome di Zsarskoe Selo, il villaggio degli zar), per ammirare il Parco e il Palazzo che appartennero a Caterina II. Il Parco, di 600 ettari e con due laghi artificiali, è ricco di padiglioni, grotte, chioschi alla maniera dei giardini di fine ‘700. Il palazzo, dalla lunghissima facciata, in stile barocco russo tendente al rococò, è dipinto in turchese e impreziosito da colonne bianche, tetti aggettanti, stucchi, capitelli e fregi dorati. Pomeriggio a disposizione per visite individuali o relax. Pernottamento in albergo.

4° giorno

S. Pietroburgo/Mosca/Sergev Posad/Suzdal 220
Pensione completa. Nella prima mattinata trasferimento in stazione, da dove, in treno si prosegue per Mosca. All’arrivo a Mosca, incontro con la guida e partenza in direzione di Suzdal. Durante il percorso sosta a Sergev Posad, la prima delle città dell'”Anello d’Oro”, addentrandosi nella campagna russa a circa 75 Km a nord-est di Mosca. La città si è sviluppata intorno al Monastero della Santissima Trinità di San Sergio (ingresso), uno dei più venerati di tutta la Russia, sede del Patriarca della Chiesa ortodossa e protetto da una lunga cinta muraria di 1.370 metri. Proseguimento per Suzdal (220 km), città-museo, dichiarata patrimonio dell’Umanità dall’Unesco, con più di 25 monasteri, un numero infinito di chiese e di altri monumenti. All’arrivo, sistemazione in albergo e pernottamento.

5° giorno

Suzdal/Vladimir/Mosca 220
Prima colazione in albergo, cena libera. Al mattino, visita della città con il Cremlino, il Monastero di S. Eufemio ed il Museo di Architettura lignea. Proseguimento per Vladimir e visita dell’antica e straordinaria città. Si vedranno la cattedrale dell’Assunzione (Dormizione), S. Demetrio (esterni) e la Porta d’Oro (esterni). Pranzo in ristorante. Rientro a Mosca in tarda serata, sistemazione in albergo e pernottamento.

6° giorno

Mosca
Pensione completa. In mattinata visita della città: la piazza Rossa (in antico russo l’aggettivo rosso era sinonimo di “bello”, “sacro”, dopo la Rivoluzione d’Ottobre la Piazza conservò l’antico nome, acquisendone un’accezione politica) con i suoi monumenti caratteristici : la Chiesa di S. Basilio, il Mausoleo di Lenin, gli storici magazzini Gum; continuando con la Piazza Teatral’naja, una delle più armoniose della capitale al cui centro si erge il celebre teatro Bolshoj; la via Tverskaja, arteria principale della città; la via Novyj Arbat, le Colline dei Passeri: da queste alture si apre un indimenticabile panorama della città. Nel pomeriggio, ingresso alla famosa metropolitana moscovita che fu inaugurata nel 1935. Sono previste delle soste in alcune delle stazioni più rappresentative che, con i loro stucchi, vetrate e mosaici, sono l’orgoglio della capitale russa. Il tour proseguirà in superficie con una passeggiata lungo la famosa via pedonale Arbat, dove si potranno ammirare i dipinti messi in mostra da artisti in cerca di notorietà. Pernottamento in albergo.

7° giorno

Mosca
Prima colazione in albergo. Pranzo in ristorante e cena libera. Visita del Cremlino (letteralmente Fortezza), da sempre il cuore della vita politica ed economica del Paese, ubicato proprio nel centro geografico della città sulle rive del fiume Moscova (Moskva Reka) da cui la città di Mosca prende il nome. La sua area triangolare è racchiusa da una cinta muraria lunga 2235 metri e scandita da 20 torri. La visita include l’ingresso al suo territorio dove sorgono gli storici edifici, sede delle istituzioni di governo, e sosta nella Cittadella per la visita a due delle sue Cattedrali. Pomeriggio a disposizione. Pernottamento in albergo.

8° giorno

Mosca/Italia
Prima colazione in albergo. Trasferimento in aeroporto. Partenza con volo di linea per Milano Malpensa.
Russland, Moskau, Basiliuskathedrale